TOURS
TOUR NEL PAESE DI BARUMINI
























TOUR NELLE CAMPAGNE DI BARUMINI
Immersi nella natura per ammirare i paesaggi, i panorami mozzafiato che Madre Natura ci regala, la flora e la fauna, respirare aria pura e pulita e assaporare il vero relax!
Escursioni nelle campagne di Barumini, e nell'Altopiano della Giara di Gesturi, a bordo dell'Ape Calessino, per un vero e proprio Safari!!
Escursioni nelle campagne di Barumini, e nell'Altopiano della Giara di Gesturi, a bordo dell'Ape Calessino, per un vero e proprio Safari!!



























TARIFFE:
Ogni tour ha un prezzo diverso, a seconda della durata, del numero delle persone e del tipo di escursione!PACCHETTI
“Barumini in Tour”
- Tour nel paese di Barumini in Ape Calessino o tour panoramico nelle campagne;
- Visita guidata al Nuraghe “Su Nuraxi”;
- Pranzo (richiedere informazioni);
- Visita del museo di Casa Zapata e al Nuraghe “Nuraxi e Cresia”;
- Degustazione dell'antico gelato di Sardegna, "Sa Carapigna di Sebastiano Pranteddu" presso il negozio di prodotti tipici De Gustibus Marmillae di Barumini.
Durata del pacchetto: 5 ore circa. Solo su prenotazione. Almeno 2 persone.
"Tour naturalistico e corso di cucina"
- Tour naturalistico delle campagne di Barumini, alla scoperta delle erbe spontanee e delle colture agricole;
- Corso di cucina, ricette tipiche della Marmilla;
- Pranzo con i piatti realizzati durante il corso.
Durata del pacchetto: 6 ore circa. Solo su prenotazione. Almeno 2 persone.
“Hic Hic Tour”
- Tour nel centro storico di Barumini in Ape Calessino e visita del Ponte Romano situato nelle campagne del paese;
- Visita della Cantina Lilliu DI Ussaramanna;
- Visita della vigna;
- Degustazione dei loro vini, accompagnati da prodotti tipici locali;
- Tour della Marmilla e visita al magnifico Ulivo Millenario di Sini e rientro a Barumini.
E' possibile aggiungere il pranzo all'interno del tour.
"Food & Wine Tour"
- Degustazione di prodotti tipici presso De Gustibus Marmillae, che comprende: Salsiccia secca di maiale - salsiccia di pecora - salsiccia di capra - Casu Marzu - Pecorino semistagionato - Pecorino stagionato - Olive in salamoia - Pane Civraxiu o Pane Carasau - Sa Carapigna di Sebastiano Pranteddu, l'antico gelato di Sardegna;
- Tour naturalistico delle campagne di Barumini e visita del Ponte Romano;
- Visita della Cantina Olianas di Gergei, visita della vigna, e degustazione dei vini;
- Rientro a Barumini.
Durata del pacchetto: 4 ore circa. Solo su prenotazione. Almeno 2 persone.
“Castello di Sanluri e Borgo Medievale”
- Partenza da Barumini verso Sanluri;
- Tour panoramico in Ape Calessino;
- Visita del Borgo Medievale;
- Visita guidata del Castello medievale di Sanluri;
- Degustazione Vini e prodotti tipici presso l'Enoteca In Vino Veritas;
- Partenza da Sanluri verso Barumini;
- Tour panoramico alternativo in Ape Calessino.
Possibilità di pranzare presso il ristorante pizzeria Da Rosy (pranzo escluso)
Vari modi per visitare l'Altopiano della Giara, habitat dei famosi cavallini selvaggi!
1 - Il primo tour comprende la visita guidata del Museo della Giara di Gesturi. Alla fine della visita al museo, si salirà insieme alla guida, sull'Altopiano della Giara, dove comodamente a bordo dell'Ape Calessino, potete scoprire il famoso Altopiano, ricchissimo di flora e fauna.2 - Il secondo tour, comprende il tour panoramico per arrivare alla Giara di Tuili, dove potrete godere di un incantevole paesaggio della Marmilla. Arrivati sull'Altopiano, vi attenderà la guida Roberto, che vi accompagnerà per i sentieri nascosti, in una passeggiata/escursione di circa 2 ore.
Al termine dell'escursione, andremo con l'Ape Calessino nel paese di Tuili, per ripristinare le energie con una degustazione di prodotti tipici.
3 - Il terzo e ultimo tour, comprende un vero e proprio Safari all'interno della Giara di Gesturi, a bordo dell'Ape Calessino, ma al posto dei leoni, ci saranno i famosi cavallini selvaggi!
Solo su prenotazione. Almeno 2 persone.
“Medieval Tour”
- Tour nel paese di Barumini in Ape Calessino o tour panoramico delle campagne;
- Visita del museo medievale “Domu Sardisca” di Las Plassas;
- Rievocazione Banchetto medievale (pranzo) al museo “Domu Sardisca” a cura dell’associazione “Assa Sardisca” (all’aperto se è bella giornata);
- Lezione di 1 ora o 2 ore di tiro con l’arco (specificare la durata della lezione).
Durata del pacchetto: 6 o 7 ore circa. Solo su prenotazione. Almeno 2 persone.
"Launeddas Tour"
Immergersi nella natura, e fondersi con i profumi e i colori, e i suoni incantevoli dell’antico strumento musicale tradizionale tipico sardo, le Launeddas, suonate dal Maestro Franco Melis! (Troverete il video dedicato al Launeddas Tour, nel canale Youtube Ape Calessino Barumini in Tour).Il Maestro inoltre vi svelerà alcuni segreti sulle Launeddas, e risponderà a tutte le vostre curiosità!
Il tutto accompagnato da una bella sorpresa!!
Solo su prenotazione. Prenotare almeno 2 giorni prima.
Ideale per gruppi di persone. Almeno 2 persone.
"Laboratorio di cucina tradizionale, natura e divertimento!"
- Tour nel centro storico di Barumini e visita del Ponte Romano, situato nelle campagne del paese;
- Tour panoramico in Ape Calessino verso il paese di Lunamatrona;
- Laboratorio di paste antiche presso l'Associazione culturale 'Coriccheddos' curato dall'esperta Gabriela Pitzianti (A scelta tra laboratorio di dolci sardi o paste fresche ad esempio, Fregola Sarda e Culurgiones)
- Degustazione delle paste antiche create;
- Pranzo in laboratorio;
- Tour della Marmilla e visita al magnifico Ulivo Millenario di Sini, e rientro a Barumini.
Durata: 6 ore circa. Solo su prenotazione.
"Tour delle Cantine"
Un lungo viaggio alla scoperta dei Vini e dei Vigneti della zona!Si effettueranno visite guidate alle cantine e ai vigneti e degustazioni nelle seguenti cantine:
- Cantina Lilliu di Ussaramanna;
- Cantina Olianas di Gergei;
- Cantina Su'entu di Sanluri;
- Cantina Soi di Nuragus.
Durante il tour ci sarà un'ora di pausa per il pranzo (richiedere info per il pranzo).
E' possibile effettuare visite anche ad una sola cantina a scelta da voi.
Solo su prenotazione. Almeno 2 persone.
Per informazioni sulle tariffe, sui menù o per qualsiasi altro chiarimento, inviare un’email all’indirizzo calessinointour@gmail.com, o all'indirizzo aldoturnu@hotmail.it
Ricordiamo che i pacchetti sono disponibili soltanto su prenotazione.
Se non sapete ancora dove dormire, ecco una lista dei nostri partners:
- B&B Cortis Antigas - Gesturi
- B&B Domu Antiga - Gergei
- Affittacamere Diecizero - Barumini
- B&B Mario Cesare - Gergei
- Albergo Diffuso Il Mandorlo - Baressa
- B&B Casa Ghiani - Isili
- B&B Casa Susanna - Sini
- B&B Mandorlo in Fiore - Isili
Ricordiamo che i pacchetti sono disponibili soltanto su prenotazione.
Se non sapete ancora dove dormire, ecco una lista dei nostri partners:
- B&B Cortis Antigas - Gesturi
- B&B Domu Antiga - Gergei
- Affittacamere Diecizero - Barumini
- B&B Mario Cesare - Gergei
- Albergo Diffuso Il Mandorlo - Baressa
- B&B Casa Ghiani - Isili
- B&B Casa Susanna - Sini
- B&B Mandorlo in Fiore - Isili
PACCHETTI PERSONALIZZATI
E’ possibile personalizzare il vostro pacchetto semplicemente scegliendo tra le seguenti opzioni e crearlo a vostro piacimento!
- Tour nel paese di Barumini;
- Tour panoramico naturalistico nelle campagne di Barumini;
- Degustazioni varie presso il negozio di prodotti tipici De Gustibus Marmillae, a Barumini;
- Degustazione dell'antico gelato di Sardegna, Sa Carapigna di Sebastiano Pranteddu, presso De Gustibus Marmillae;
- Corso di cucina con ricette tipiche della Marmilla;
- Visita della Tomba dei Giganti Sa Domu e s'Orku, nella Giara di Siddi;
- Visita della Tomba dei Giganti Su Cuaddu 'e Nixias di Lunamatrona;
- Tour panoramico della Marmilla e visita all'Ulivo Millenario di Sini;
- Safari sull'Altopiano della Giara di Gesturi;
- Tour panoramico per arrivare all'altipiano della Giara di Tuili;
- “Su murzu” (spuntino) con prodotti tipici quali salsiccia secca, pecorino sardo, Casu Marzu, vino rosso, ecc…
- Visita del Nuraghe “Su Nuraxi” di Barumini + Visita al museo di “Casa Zapata” ove all’interno è situato il nuraghe Su Nuraxi ‘e Cresia”;
- Visita della Cantina Lilliu di Ussaramanna con degustazione dei vini accompagnati da prodotti tipici locali, e visita alla vigna;
- Visita della Cantina Olianas di Gergei con degustazione dei vini accompagnati da prodotti tipici locali, e visita alla vigna;
- Degustazione di vini presso la rinomata Enoteca In Vino Veritas di Sanluri;
- Tour panoramico dei paesi della Marmilla;
- 1 partita a minigolf (durata 1 ora circa);
- Pranzo e/o cena in diverse strutture ricettive del paese di Barumini e della Marmilla;
- Visita guidata al Castello di Sanluri;
- Laboratorio di paste antiche presso l'Associazione culturale 'Coriccheddos' curato dall'esperta Gabriela Pitzianti (A scelta tra laboratorio di dolci sardi o paste fresche ad esempio, Fregola Sarda e Culurgiones);
- Magico incontro con il prestigiatore Igr3s che vi delizierà con le sue strabilianti magie!